La solidarietà fa bene anche all’aria

Dal riciclo degli abiti usati nascono economia circolare e lavoro sociale. Con meno emissioni.

Lo scorso anno la cooperativa sociale Vesti Solidale, grazie al suo Textile Hub di Rho, nell'hinterland milanese, ha recuperato 6.151 tonnellate di vestiti, evitando l’emissione di 29mila tonnellate di CO₂: l’equivalente di 3.625 voli Milano–Napoli o di un anno di emissioni di 13.467 automobili (Fonte Legambiente). 

Il progetto riduce l’impatto ambientale, migliora la raccolta con cassonetti “intelligenti” e crea valore sociale e lavoro sul territorio, grazie alla rete solidale che coinvolge Caritas e RIUSE. Il Textile Hub può arrivare a 20mila tonnellate l’anno di tessili riciclati: un patrimonio che trasforma abiti usati in risorse, unendo innovazione, inclusione sociale e futuro sostenibile. Un risultato che mostra come il riciclo tessile non sia solo gestione dei rifiuti, ma una scelta concreta di economia circolare che riduce l’impatto ambientale e crea nuove opportunità di lavoro.