Eleganza d'autunno in vaso

Con il cambio di stagione è tempo di rinnovare balconi e terrazzi con piante resistenti e scenografiche, abbinate con gusto e intelligenza

 

L’arrivo dell’autunno è il momento ideale per rinnovare le fioriere di balconi e terrazzi, scegliendo varietà più adatte alle temperature fresche. È anche un’occasione per creare composizioni che riflettano i toni caldi e strutturati della stagione. Questa proposta, facile da
realizzare, unisce con armonia forme e colori. Scopri come creare una composizione durevole e decorativa.

Contrasti eleganti
Tra le soluzioni più semplici ma d’effetto, questa proposta unisce tre specie che si valorizzano a vicenda: ciclamino bianco, coleus a foglia porpora ed euphorbia ‘Diamond Frost’.

Il risultato è un insieme armonico e vivace:
la delicatezza del ciclamino contrasta con il fogliame deciso del coleus, mentre l’euphorbia aggiunge un tocco leggero e vaporoso, simile a una nebbia sottile. Una composizione ideale per balconi e ingressi riparati, dove possa essere ammirata da vicino.

Consiglio utile:
Scegli un contenitore capiente, che offra spazio sufficiente per lo sviluppo delle piante. Vasi troppo piccoli rendono la composizione subito fitta ma poco duratura, richiedendo frequenti interventi di diradamento.

Un tocco d'autunno per ogni spazio
Facile da realizzare, questa composizione è perfetta per valorizzare anche i balconi più piccoli, interpretando con eleganza l’atmosfera autunnale.

Consiglio importante:
Quando abbini più piante in uno stesso vaso, assicurati che abbiano esigenze simili in termini di esposizione e irrigazione. Solo così il risultato sarà armonioso e durevole.

Materiale necessario:

1 cassetta rettangolare in terracotta • 1 ciclamino bianco  1 pianta di Euphorbia ‘Diamond Frost’  1–2 piante di Coleus (varietà a foglia porpora o bordeaux)  Terriccio universale ben drenante  Argilla espansa o cocci per il fondo  Annaffiatoio con beccuccio lungo

 

Procedimento:

1 Prepara il vaso: stendi sul fondo uno strato di argilla espansa per garantire un buon drenaggio.

2 Riempi con terriccio e posiziona le piante: il ciclamino va al centro o leggermente decentrato per un effetto più naturale, i coleus ai lati per dare profondità e l’euphorbia sul bordo, in modo che possa ricadere elegantemente.

3 Compatta il terriccio: aggiungi altro substrato e pressa delicatamente intorno alle radici, evitando sacche d’aria.

4 Annaffia con moderazione, soprattutto intorno al ciclamino, che teme i ristagni idrici. Tutte le piante scelte richiedono irrigazioni moderate.

5 Posiziona il vaso in una zona luminosa, ma al riparo da pioggia e vento, per prolungare la durata della composizione.