AGRUMI: IL SOLE D’INVERNO CHE ILLUMINA LA TAVOLA (E LA SALUTE)

Quando fuori piove e il termometro scende, arriva la squadra più colorata dell’inverno 

Arance, limoni, cedri, mandarini, pompelmi e clementine sono veri booster naturali di energia e buonumore. Gli agrumi sono il modo più semplice per fare il pieno di vitamina C e dare una sferzata di vitalità alle giornate grigie.

Piccoli, succosi e super nutrienti
Una porzione di arancia copre oltre due terzi del fabbisogno giornaliero di vitamina C, secondo la SINU. In pratica, con una spremuta ti garantisci un potente alleato per il sistema immunitario, la pelle e i muscoli.

Questa vitamina non serve solo a tenere lontano il raffreddore, ma aiuta anche:

  • la produzione di collagene, per mantenere la pelle elastica e tonica;
  • l’assorbimento del ferro vegetale;
  • la protezione dallo stress ossidativo, che invecchia cellule e tessuti.

Alcuni studi suggeriscono persino che la vitamina C possa aiutare a prevenire malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Insomma, un piccolo frutto con superpoteri.

Arance rosse: il colore della salute
Le arance rosse, grazie alle antocianine, non solo conquistano per il loro sapore, ma sono una bomba di antiossidanti. Questi pigmenti naturali aiutano a regolare la pressione, migliorano la circolazione e potrebbero persino avere un ruolo nella longevità e nel controllo del peso.

Limoni e pompelmi: freschezza con carattere
Il limone è il re del detox: ricco di vitamina C e acido citrico, favorisce l’assorbimento del ferro e aggiunge un tocco di sapore senza bisogno di sale. Il suo succo è perfetto per condire insalate o pesce, e la scorza regala profumo a qualsiasi piatto o tisana.

Il pompelmo, invece, è il tipo “fit”: con il suo licopene (soprattutto nelle varietà rosa e rosse), aiuta a proteggere cuore e arterie.

E poi ci sono i mandarini e le clementine, irresistibili come snack dolci e succosi, ricchi di potassio, β-carotene e folati.

Gli outsider: Mapo e Lipo
Hai mai sentito parlare del Mapo? È un incrocio tra mandarino e pompelmo Duncan, leggero (solo 32 kcal per 100 g) e pieno di vitamina C (circa 40 mg).

Poi c’è il Lipo, un ibrido tra limone e pompelmo dal sapore agrumato e deciso, con una buona dose di flavonoidi e vitamina C (40-50 mg/100 g).

 

Come integrarli nella tua routine
Portare gli agrumi a tavola è facilissimo: una spremuta fresca al mattino per iniziare bene la giornata; qualche spicchio di mandarino come spuntini veloci; arancia e finocchi per un’insalata super croccante; scorze grattugiate nei dolci o nelle tisane.

In sintesi

  • Gli agrumi sono il sole d’inverno che ci ricarica di energia, gusto e salute. Economici, versatili e profumatissimi, sono la combo perfetta tra benessere e piacere.
  • Quindi sì: metti più arance nel carrello e più vitamina C nella tua vita. Il tuo corpo (e la tua pelle) ti ringrazieranno! 💛

 

Per saperne di più

IEO - Banca Dati di composizione degli Alimenti (BDA)

Grosso, G., Bei, R., Mistretta, A., Marventano, S., Calabrese, G., Masuelli, L., Galvano, F. (2013). Effects of Vitamin C on health: A review of evidence. Frontiers in Bioscience, 18, 1017–1029.
SmartFood – Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Calendario stagionale degli alimenti.

 

Redatto da:
Federica Volpe

Assegnista di ricerca
Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza.