BODY SCAN

Scopri il potere del rilassamento profondo con un esercizio che porta l'attenzione in modo graduale e consapevole alle diverse parti del corpo

Hai mai sentito parlare del Body Scan? È una tecnica semplice, alla portata di tutti, che può regalarti una connessione unica con il tuo corpo e un rilassamento profondo.

Il Body Scan è una delle prime pratiche di mindfulness, la meditazione che porta al raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà del momento presente, in maniera non giudicante.

Il Body Scan viene utilizzato nei protocolli di riduzione dello stress per aiutarci a “risvegliare” questa consapevolezza.

Il corpo al centro
Uno dei modi migliori per portare attenzione a ciò che accade nel qui e ora, senza giudicare, è farlo attraverso la consapevolezza del nostro corpo. Anche se il nostro corpo è sempre con noi, infatti, spesso ce ne dimentichiamo, persi in pensieri, preoccupazioni e mille impegni quotidiani.

Durante la giornata ci capita di notare tensioni o piccoli fastidi solo quando diventano impossibili da ignorare. Con un po' di pratica, è possibile imparare a percepire e sciogliere le tensioni, anche quelle di cui non ci rendiamo conto, mantenendo un contatto più sereno e autentico con il nostro corpo.

Che cos’è il Body Scan
Il Body Scan è una pratica in cui si porta l’attenzione, in modo graduale e consapevole, su ogni parte del corpo, dalla punta dei piedi fino alla testa. Il suo scopo non è tanto quello di “controllare” o “migliorare” qualcosa, quanto quello di sentire ogni parte, di notare sensazioni, tensioni, punti di contatto con il pavimento o il materasso, e accoglierli semplicemente, senza giudizio.

Inizia dalle dita dei piedi, osservando le sensazioni che ti vengono da quella zona. Poi risali lentamente, portando attenzione a piedi, caviglie, polpacci, e così via fino alla testa.

Passa in rassegna ogni piccola zona, anche muscoli e articolazioni di cui spesso ti dimentichi l'esistenza.

Accoglienza e pazienza: è normale che la mente divaghi o che l’attenzione si sposti altrove. Se stai cercando di concentrarti sul piede destro e ti trovi a pensare alla spalla sinistra, torna semplicemente all’attenzione senza forzature. È tutto normale: il Body Scan è anche un esercizio di pazienza e ascolto.

Come e dove praticarlo
L’ideale è praticarlo sdraiati in un ambiente tranquillo, dedicando circa 15-20 minuti a questa pratica. Il rilassamento può essere tanto profondo che, se sei particolarmente stanco, potresti persino addormentarti! Col tempo, però, puoi imparare a praticarlo anche stando seduto o in piedi: è perfetto per “staccare” durante la giornata lavorativa o in un momento di stress.

Le emozioni quotidiane si riflettono sempre anche sul nostro corpo: scoprirai magari che tendi a stringere la mascella durante una conversazione stressante, o che la schiena si curva quando sei al computer. Questi segnali sono preziosi, perché ci ricordano di fare una pausa, rilassare i muscoli e riportare l’attenzione su di noi.

Body Scan in 5 semplici passi

1 Trova un luogo tranquillo Assicurati di non essere disturbato per almeno venti minuti. Sdraiati in una posizione comoda, chiudi gli occhi e inizia a rilassarti.

2 Inizia con qualche respiro profondo Fai entrare l’aria fino alla pancia e, lentamente, espira. Questo aiuta a calmare la mente e a portarti subito in uno stato di quiete.

3 Porta l’attenzione a ogni parte del corpo Parti dalle dita dei piedi, poi passa ai piedi, ai polpacci e risali fino alla testa. Non devi “forzare” le sensazioni: osserva cosa senti e lascia che il tuo corpo si rilassi spontaneamente.

4 Aiutati con una traccia audio All’inizio può essere utile seguire una traccia audio che ti guidi nelle varie fasi del Body Scan, evitando di correre troppo. L’app Insight Timer offre ottime tracce in diverse lingue e ti permette di seguire un ritmo graduale.

5 Sii paziente Il Body Scan è un momento di ascolto e scoperta. Non aspettarti di sentire subito ogni sensazione o di mantenere la concentrazione perfetta: come ogni allenamento, richiede un po’ di tempo.